CONOSCI GALLIPOLI
Radici profonde, anima mediterranea
Gallipoli, dal greco “Kallípolis” – città bella – è molto più di una meta turistica: è un luogo ricco di storia, identità e tradizioni che resistono al tempo. Fondata in epoca antica, contesa nei secoli da Greci, Romani, Bizantini, Normanni e Aragonesi, Gallipoli ha saputo custodire un patrimonio culturale unico nel cuore del Salento.
Passeggiare tra i vicoli del centro storico, arroccato su un’isola calcarea e collegato alla terraferma da un ponte seicentesco, significa immergersi in un mondo di bellezze architettoniche, antiche chiese, palazzi nobiliari e testimonianze di un passato glorioso legato alla pesca, al commercio dell’olio lampante e alla fede popolare.
Conoscere Gallipoli significa anche scoprire la sua gente, l’ospitalità sincera, il dialetto, le tradizioni religiose, i riti marinari e le feste che scandiscono il tempo, rendendo viva l’anima autentica della città.
Questa sezione è dedicata a chi vuole andare oltre la cartolina: per conoscere davvero Gallipoli, bisogna ascoltarne le storie, comprenderne le origini e lasciarsi affascinare dalla sua cultura millenaria.